Articolo 187M.
Il Chiper Europe di Raumer, con foro da 10 mm, è un nuovo ed originale ancoraggio per l’arrampicata e il torrentismio consistente in un anello con chiusura a filo che lo rende del tutto simile ad un moschettone. Lo si fissa perpendicolare alla parete perché funga da sosta anche per la calata in moulinette. Per fissarlo è opportuno utilizzare un chiodo del tipo Hang Fix da 10 mm, come gli articoli e .
ATTENZIONE: l’ancoraggio va usato sempre in coppia, in modo che la corda passi sempre attraverso due moschettoni così da rendere la sicura doppia. Questo metodo aiuta anche a migliorare l’attorcigliamento della corda stessa.
ATTENZIONE: Questo ancoraggio è in versione Marina, ulteriormente resistente alla corrosione dovuta agli agenti presenti in prossimità di ambienti marini. La ditta Raumer effettua per l’inox marino un trattamento suddiviso in tre fasi: Solubilizzazione – Decapaggio – Passivazione. L’icona di un pesce stilizzato con la scritta INOX all’interno, contraddistingue questo ancoraggio dalla sua In calce troverai una informativa sulla tecnologia utilizzata per questo tipo di prodotti.
Raumer è un’azienda di Schio, in provincia di Vicenza, specializzata nella produzione di ferramenta per vari sport: arrampicata, alpinismo, torrentismo, speleologia. La società è sorta nel 1992 da un’idea di Cesare Raumer, il titolare. Egli ha saputo combinare la sua profonda passione per la montagna, la natura e la speleologia con la tecnologia meccanica. Il punto di forza è stato fin da subito l’utilizzo dell’acciaio inox AISI 304 nella produzione degli ancoraggi. Attualmente, in seguito alle continue esperienze e alle conoscenze acquisite, viene utilizzato l’acciaio inox AISI 316L, ancora più resistente alle abrasioni. Raumer è quindi sinonimo di qualità, sicurezza e soprattutto MADE IN ITALY: l’intera produzione avviene infatti nello stabilimento vicentino.
.
Reviews
There are no reviews yet.